SOLUZIONI ALLA VERIFICA SUL REGNO VEGETALE
Verifica sul regno vegetale - scuola elementare
Verifica sul regno vegetale - scuola elementare
Verifica sul regno vegetale - scuola elementare
Verifica sul regno vegetale - scuola media
Verifica sul regno vegetale - scuola media
Verifica sul regno vegetale - scuola media
Verifica sul regno vegetale - scuola media
Verifica sul regno vegetale - scuola media
Verifica sul regno vegetale - scuola media
Per ogni domanda scegli la risposta o le risposte esatte.
1. la respirazione è il processo mediante il quale:
- le piante producono l'energia di cui hanno bisogno per far funzionare le proprie cellule
 - le piante assorbono ossigeno dall'ambiente esterno
 - le piante eliminano l'acqua assorbita in eccesso dal suolo.
 
RISPOSTA ESATTA: a
[Leggi: La respirazione]
- è una parte del fusto
 - è una parte delle foglie di alcune piante
 - è una parte della radice.
 
RISPOSTA ESATTA: c
[Leggi: La radice]
- clorofilla
 - vasi legnosi
 - vasi cribrosi
 - sughero.
 
RISPOSTA ESATTA: c
[Leggi: Il fusto]
- dal terreno alle radici
 - dalle radici a tutte le parti della pianta.
 
RISPOSTA ESATTA: a
[Leggi: Come si nutrono le piante]
- dei semi
 - delle spore
 - dei bulbi
 - dei gameti.
 
RISPOSTA ESATTA: d
[Leggi: La riproduzione delle piante]
- riproduzione ornitofila
 - riproduzione anemofila
 - riproduzione chirotterofila
 - riproduzione idrofila.
 
RISPOSTA ESATTA: b
[Leggi: L'impollinazione]
- una radice primitiva detta rizoide
 - radici fascicolate
 - lo stolone.
 
RISPOSTA ESATTA: a
[Leggi: Le briofite]
- briofite e tracheofite
 - angiosperme e gimnosperme
 - alghe e pteridofite.
 
RISPOSTA ESATTA: b
[Leggi: Classificazione delle piante]
- le molecole di acqua si combinano con quelle di anidride carbonica e, grazie alla luce solare e alla clorofilla, vengono trasformate in glucosio ed ossigeno
 - le molecole di acqua si combinano con quelle di ossigeno e, grazie alla luce solare e alla clorofilla, vengono trasformate in amido e anidride carbonica
 - le molecole di ossigeno si combinano con quelle di anidride carbonica e, grazie alla luce solare e alla clorofilla, vengono trasformate glucosio ed anidride carbonica.
 
RISPOSTA ESATTA: a
[Leggi: La fotosintesi clorofilliana]






